Videocomunicati
2019
Presentazione di GrandUP! Generiamo impatto sociale
Venerdì 6 dicembre a Cuneo abbiamo presentato la terza edizione del progetto grandUP Generiamo impatto sociale che, attraverso percorsi di formazione, attrazione di fondi di investimento e il coinvolgimento attivo di enti locali, vuole sostenere le idee e aiutare i progetti di impresa a impatto sociale a crescere.
“Langa” presentazione del catalogo e della mostra di Michele Pellegrino
Fotografie che colgono emozioni e raccontano storie della nostra provincia. Michele Pellegrino ci porta alla scoperta delle sue Langhe attraverso un catalogo e una mostra itinerante.
Verso la Città dei Talenti
Giovedì 3 ottobre abbiamo aperto le porte della Città dei Talenti ai giornalisti e ai partner del progetto per raccontargli il futuro di questo edificio che oggi si presenta come un cantiere aperto ma diventerà presto un luogo aperto alla comunità. Il secondo e il terzo piano saranno la casa della Città dei Talenti, uno spazio dove bambini e ragazzi potranno esplorare le proprie passioni, sperimentare e immaginare il proprio futuro.
Per un rinnovamento immaginista del mondo
Fino al 10 novembre ad Alba è possibile visitare la mostra promossa dalla Fondazione CRC con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea per celebrare Pinot Gallizio e il rinnovamento immaginista del mondo, che prese avvio dal Congresso del 1956. Un appuntamento culturale da non perdere durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba!
Sport in Giro
22 pulmini per le associazioni sportive della provincia di Cuneo
DiSegni Urbani
"Aperto", "partecipato", "multidisciplinare", "un porto dove far approdare nuove idee", "un punto di partenza"! Ecco come le persone vedono il futuro dell'ex frigorifero militare di Cuneo
Cuneo Provincia Smart verso una mobilità elettrica sostenibile
Presentate lunedì 6 maggio in Piazza Galimberti a Cuneo le autovetture acquistate con il Bando Mobilità Elettrica.
Conoscere la Borsa: la premiazione
Giochi che fanno riflettere con TAXI1729 e una lectio magistralis in compagnia di Corrado Augias per la premiazione a Pollenzo di Conoscere la Borsa. Il racconto della giornata e del progetto che punta ad avvicinare i giovani all'economia in questo video!
Inaugurazione AFP Dronero
L'AFP Azienda Formazione Professionale ha una nuova casa e venerdì 15 marzo è stata inaugurata la sede a Dronero in Via GB Conte 19! Un progetto che guarda al futuro dei giovani, delle imprese, delle famiglie e del territorio attraverso un'offerta altamente innovativa, che noi siamo orgogliosi di aver sostenuto.
2018
Convegno Orizzonte Vela "L'inclusione possibile"
Sabato 1° dicembre la rete di Orizzonte Vela - gli enti gestori dei servizi socio-assistenziali e le aziende sanitarie locali, le associazioni di genitori e di volontariato, le cooperative sociali e la scuola polo per la disabilità della provincia di Cuneo - a pochi giorni dalla giornata internazionale delle persone con disabilità, hanno raccontato il percorso realizzato in due anni di attività del progetto, promosso dalla Fondazione CRC, per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie.
“Spitz-Rund” il capolavoro di Kandinskij in mostra a Mondovì
Protagonista dell’esposizione sarà l’opera “Spitz-Rund”, olio su cartone eseguito da Kandinskij nel 1925, entrata a far parte delle Collezioni della GAMeC nel 1999 grazie alla donazione di Gianfranco e Luigia Spajani. L’opera è stata oggetto di un’accurata analisi diagnostica condotta dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, da cui sono emersi particolari inediti sul suo stato di conservazione e sulla sua storia.
Noi continuiamo l'evoluzione dell'arte
Una nuova grande mostra realizzata con GAM Torino e Fondazione Torino Musei! Se volete rivivere l'energia creativa degli anni 50, attraverso le opere di artisti come Alberto Burri, Lucio Fontana, Carla Accardi, Giuseppe Capogrossi, l'appuntamento è per martedì 23 ottobre alle 18 al Museo Civico Cuneo con l'inaugurazione della mostra “Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte. Arte informale dalla collezione della GAM Torino".
Agroalimentare 4.0
Presentato il programma agroalimentare 4.0 all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Giornata della scuola
Con l'inizio della scuola ripartono le attività e i progetti rivolti a insegnanti e studenti. Il 12 settembre abbiamo presentato le nostre proposte per l'anno scolastico 2018/2019.
La parabola fotografica di Michele Pellegrino in mostra a Cuneo
Il 19 luglio abbiamo inaugurato a Cuneo presso il Complesso Monumentale di San Francesco (Via Santa Maria 10) la mostra "Michele Pellegrino. una parabola fotografica", secondo appuntamento della stagione artistica e culturale 2018 promosso dalla Fondazione CRC. L’esposizione, a cura di Enzo Biffi Gentili, è un'antologica dedicata al fotografo cuneese che ripercorre i suoi 50 anni di carriera, attraverso settantacinque fotografie, suddivise in diciannove sezioni tematiche.
Patrimoni naturali per lo sviluppo, i Parchi della provincia di Cuneo
La ricerca, curata dal Centro Studi e Innovazione della Fondazione e realizzata in collaborazione con l’Associazione Dislivelli e DMO Piemonte, indaga la complessa realtà dei tre Parchi naturali di rilevanza regionale che si trovano in provincia di Cuneo – le Aree protette delle Alpi Marittime, le Aree protette del Monviso e il Parco fluviale Gesso Stura – restituendo un quadro aggiornato delle loro principali caratteristiche fisiche, demografiche ed economiche, con uno specifico approfondimento sul settore turistico.
Interventi faro: presentazione del progetto Acquaviva
Grande partecipazione ed entusiasmo per la presentazione a Caraglio del progetto Acquaviva, realizzato nell'ambito del bando Interventi Faro. Un progetto innovativo del Comune di Caraglio, che trasformerà la zona dell'ex Polveriera di Bottonasco, un'area abbandonata, in un punto di riferimento per lo sviluppo turistico e la promozione della Valle Grana, attraverso la realizzazione di due bacini idrici, uno ad uso irriguo e uno balneabile, di un campeggio e un parco avventura. In questo video vi presentiamo il progetto!
Sarti
Sabato 23 giugno abbiamo presentato il volume "Adolfo Sarti e le crisi della Repubblica" scritto da Paolo Acanfora ed edito da Il Mulino. La raccolta biografica, realizzata con il nostro sostegno, racconta le vicende politiche e storiche dell'onorevole Sarti dal 1945 al 1992.
Granda Opportunity Day
Con il Granda Opportunity Day si conclude il progetto GrandUP che, grazie al lavoro fatto insieme a SocialFare, ha fatto emergere dieci progetti innovativi per rispondere alle sfide della provincia di Cuneo! Una giuria qualificata ha valutato i progetti e ha aggiudicato:
- un premio del valore di 5mila euro cash ai progetti L’orto di una volta, Agrisalute, Humus e Chiamabus per sostenere lo sviluppo delle rispettive idee imprenditoriali.
- la possibilità di accedere direttamente al programma di accelerazione per startup a impatto sociale di SocialFare è stata data a Humus ed Ecostalla, con riserva di approfondire la possibilità di accompagnamento per i progetti Salva il tappo e Il Rifugio.
MoviMenti e Orientamento
Cosa vuoi fare da grande? In diverse fasi della nostra vita, ci troviamo a rispondere a questa domanda, che da piccoli sembra di facile risposta, ma diventando adulti può diventare più complessa. Il 15 maggio abbiamo presentato il "Modello di Orientamento Precoce", un progetto realizzato in rete con il territorio che traccia un percorso per accompagnare i giovani dalla scuola al mondo del lavoro. In questo video vi raccontiamo il progetto e se volete saperne di più potete scaricare la guida sul nostro sito: http://bit.ly/Modellodiorientamento
Kerry Kennedy a Cuneo e inaugurazione mostra Bob Kennedy The Dream
Bob Kennedy il sogno continua! Il 9 maggio è stata una mattinata di grandi emozioni, Kerry Kennedy ha incontrato migliaia di studenti, le istituzioni e i cittadini al Pala UBI Banca per parlare di diritti civili, dell'importanza di lottare per costruire il proprio futuro e di portare avanti le battaglie e i valori in cui Bob Kennedy credeva. La mattinata è proseguita con una visita esclusiva in anteprima alla mostra "Bob Kennedy The dream" nel nostro Spazio Innov@zione.
Movimenti Verso l'Estero e Intercultura
Trenta borse di studio per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di Cuneo, Alba e Mondovì: la Fondazione CRC le ha consegnate agli studenti selezionati attraverso il bando MoviMenti Verso l’Estero e quello di Intercultura.
Conoscere la Borsa: la premiazione!
GrandUp!
Venerdì 23 febbraio insieme a SocialFare abbiamo lanciato GrandUP! il primo progetto di accelerazione di impresa a impatto sociale e dato il via al social hackathon.
2017
Fondazione CRC e Regione insieme per nuovi investimenti nella sanità
L’iniziativa promossa dalla Fondazione CRC insieme con la Regione Piemonte porterà in provincia di Cuneo due nuovi acceleratori lineari per i servizi di radioterapia.
Donare rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo
Il 27 novembre, abbiamo presentato il nuovo progetto della Fondazione CRC che intende rafforzare nella nostra comunità lo spirito di condivisione e promuovere nuove opportunità concrete per destinare le donazioni.
Riparte il progetto Punta su di te 2.0 per contrastare il gioco d'azzardo patologico
Riparte il progetto Punta su di te 2.0 per sensibilizzare i cittadini e contrastare il gioco d'azzardo patologico in provincia di Cuneo. Un tema di grande attualità, che ci vede impegnati a fianco di ASL CN1, ASL CN2 e
Consorzio CIS!
Inaugurazione mostra Manet a Mondovì
Giovedì 26 ottobre abbiamo inaugurato a Mondovì, presso il Museo della Ceramica, la mostra “Il caso Manet Indagini sul Signor Arnaud a cavallo della GAM di Milano". La mostra rimarrà aperta fino al 17 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18.
Inaugurazione mostra “Piet Mondrian Universale” nel nuovo Spazio Innov@zione
Venerdì 20 ottobre abbiamo inaugurato la mostra "Piet Mondrian Universale - Immersive Interactive Experience" all'interno del nuovo Spazio Innov@zione. La mostra rimarrà aperta fino ad aprile: martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 13 e sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Piano Pluriennale 2018-2021
Individuati tre assi d’intervento strategici per i prossimi quattro anni, dotazione prevista di 80 milioni di euro per le erogazioni.
Sport per tutti
Un momento di incontro per conoscere la nuova annualità del progetto "Atleti domani" e festeggiare i traguardi raggiunti con il progetto Atleti domani - Sport e disabilità e il bando Sport in giro.
Giornata di formazione e selezione per 89 persone in cerca di occupazione
La giornata è stata organizzata dal bando OPP.LA – Opportunità Lavoro, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con Provincia di Cuneo, Agenzia Piemonte Lavoro, Confartigianato Cuneo, Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Confcooperative Cuneo, Confindustria Cuneo e Coldiretti Cuneo. Partner tecnici dell’iniziativa sono Adecco Italia, Enaip Piemonte, Apro Formazione Professionale, CFP Cebano monregalese.
La Granda decolla da Bergamo
In Camera di commercio è stato presentato il progetto che vedrà protagonista la terra di Granda presso l’aeroporto internazionale di Orio al Serio, all'interno dello spazio "Italy loves food".
Presentazione della scuola di specializzazione in Medicina Veterinaria
L’iniziativa vede il sostegno della Fondazione CRC e della Fondazione CRT,
insieme con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte.
Granda e smart: presentazione Quaderno 32
Giovedì 6 luglio, abbiamo presentato il Quaderno 32: Granda e smart, esperienze di smart city in provincia di Cuneo.
Dare fiducia al terzo settore
Venerdì 23 giugno, abbiamo presentato il progetto Alleanza e i nuovi strumenti di finanziamento a disposizione degli enti non profit della provincia di Cuneo.
AmbientEnergia: i risultati del progetto Energy Management
Il progetto ha previsto un’attività di formazione in Energy Management che ha coinvolto i tecnici di 17 Comuni (Borgo San Dalmazzo, Boves, Bra, Busca, Cuneo, Dogliani, Dronero, Genola, La Morra, Marene, Mondovì, Montà, Racconigi, Saluzzo, Savigliano,
Vicoforte, Villanova Mondovì) e della Provincia di Cuneo: l’obiettivo del corso è stato il miglioramento gestionale delle fonti energetiche impiegate, senza la necessità di interventi di strutturali.
Tra le Alpi e le Langhe: il turismo in provincia di Cuneo
Il Comitato per il Turismo Outdoor al lavoro insieme alla Camera di Commercio di Cuneo, l'ATL del Cuneese e l'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero per incrementare il turismo in provincia di Cuneo e valorizzare gli elementi distintivi del nostro territorio.
Presentazione bando Musei Aperti 2017
Martedì 9 maggio, abbiamo presentato in Spazio Incontri il bando Musei Aperti 2017 per scoprire insieme le opportunità offerte dal bando Musei Aperti 2017 e conoscere dalla voce dei protagonisti i progetti vincitori della scorsa edizione.
Il Premio Bottari Lattes Grinzane designa i 5 finalisti
Sabato 8 aprile 2017 sono stati annunciati i titoli dei cinque romanzi finalisti della VII edizione del Premio Bottari Lattes Grinzane per la sezione Il Germoglio, dedicata ai migliori libri di narrativa italiana e straniera pubblicati nel 2016.
Giardini d'arte
"Giardini d’Arte, una risorsa e una professione per il turismo culturale" ne abbiamo parlato giovedì 30 marzo presso lo Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855. L'incontro è stata un'occasione per far conoscere la figura professionale del giardiniere d’arte e l’importanza del turismo culturale quale risorsa per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio della provincia di Cuneo.
Presentazione Quaderno 31
La Fondazione CRC, giovedì 30 marzo, ha presentato il Quaderno 31 “Imprese di valore. Le cooperative sociali in provincia di Cuneo”. La ricerca, promossa dal Centro Studi in collaborazione con l’IRES Piemonte, si inserisce nel filone di analisi sviluppato negli ultimi anni sul welfare territoriale e sui suoi protagonisti. Scarica il Quaderno: clicca qui!
L'economia incontra gli studenti
Dal 14 al 17 marzo, si è svolta la settima edizione del meeting "L’Economia incontra gli studenti". L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione CRC in collaborazione con l’ACRI (Associazione della fondazioni di origine bancaria) e ha visto coinvolti circa 1500 studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e Istituti Superiori della provincia di Cuneo.
Arte, cultura, educazione: presentati i nuovi bandi
Lunedì 13 e martedì 14 marzo si è tenuta la presentazione di cinque nuovi bandi: Patrimonio Culturale, Educazione alla bellezza, Musei Aperti, Residenze d'artista, Giovani protagonisti. La presentazione è un’occasione importante per far conoscere a un pubblico ampio queste iniziative, che intervengono su settori di grande importanza per l’attività della Fondazione.
Crocevia46
La casa come luogo dell'abitare e come risposta ai nuovi bisogni. Venerdì 17 febbraio, allo Spazio Incontri, Claudio Mezzavilla - direttore della Caritas - ha presentato Crocevia 46, il primo progetto di housing sociale a Cuneo.
Presentazione Quaderni 30 e 31
Venerdì 10 febbraio, allo Spazio Incontri, abbiamo presentato i Quaderni 29 e 30: "Imparare a lavorare" e "Formarsi in Granda", realizzati dal nostro Centro Studi. Gianluca Strada, ricercatore ASVAPP, e Igor Benati, ricercatore IRCrES-CNR, hanno presentato le ricerche condotte sul territorio. Alla presentazione sono intervenuti: Giandomenico Genta (Presidente Fondazione CRC), Gianfranco Bordone (Direttore Coesione sociale Regione Piemonte), Adriana Luciano (Sociologa Università degli Studi di Torino).
Una storia al futuro
Sabato 28 gennaio abbiamo festeggiato 25 anni di storia, insieme a tanti ospiti. Ogni relatore ha proiettato lo sguardo al futuro e immaginato le sfide che ci aspettano nei prossimi anni, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, la coscienza ambientale, il ruolo del terzo settore e delle fondazioni di origine bancaria.
2016
7 dicembre 2016
Videocomunicato conclusivo Convegno "A VelA Spiegata" del 2-3 dicembre 2016
28 novembre 2016
Sportello itinerante Progetto Punta su di te 2.0
17 novembre 2016
Presentazione convegno "A Vela Spiegata" del 2-3 dicembre 2016
3 novembre 2016
Presentazione Quaderno 28
1 ottobre 2016
Giornata Europea delle Fondazioni
23 settembre 2016
Inaugurazione mostra Artieri fantastici
13 settembre 2016
Giornata della scuola
18 luglio 2016
Consegna defibrillatori - Bando Defibrillatori 2016
13 luglio 2016
Costruiamo il welfare dei diritti
29 giugno 2016
Punta su di te 2.0
30 maggio 2016
Evento finale Sport a scuola
11 maggio 2016
Progetto Rifugiati in rete
17 marzo 2016
L'economia incontra gli studenti
11 marzo 2016
Presentazione Bilancio di mandato 2011-2015
2015
6 novembre 2015
Presentazione Quaderno 26 - Prevenire e Promuovere
22 ottobre 2015
Presentazione del Piano Programmatico Pluriennale 2016-2017
12 ottobre 2015
Presentazione e premiazione AtletiDomani
3 settembre 2015
Scuola Party - Presentazione dell'offerta progettuale della Fondazione CRC per l'A.S. 2015/2016
22 giugno 2015
Presentazione Quaderno 25 - Sviluppo locale
Aprile-maggio 2015
Sicuri per scelta a teatro con lo spettacolo IncidentalMente
22 maggio 2015
Conclusione del progetto "Il mondo a scuola, a scuola del mondo" e spettacolo Rondine
17 aprile 2015
Presentazione del Rapporto Annuale 2014
24 marzo 2015
Presentazione del progetto Tra Alpi e Langhe
12 marzo 2015
Presentazione del Quaderno 24 Alla prova della crisi. L'innovazione sociale in provincia di Cuneo: secondo rapporto
24 febbraio 2015
Presentazione progetto VelA-Verso l'autonomia
2014
28 ottobre 2014
Ampelion, Alba − Presentazione risultati Nebbiolo Genomics
11 ottobre 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Presentazione progetto Dream Machine
9 luglio 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Presentazione APP progetto Turismo Outdoor
3 luglio 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Presentazione Quaderno n.21 "Granda e Green"
14 aprile 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Presentazione Rapporto Annuale 2013
6-7-8 marzo 2014
Cuneo − L’Economia incontra gli studenti
1 marzo 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Conferenza We don’t need other worlds, but mirrors, promossa dal progetto LocalArt
18 febbraio 2014
Spazio incontri Cassa di Risparmio 1855, Cuneo − Presentazione Fili d’erba, fili di ripresa, XVII Rapporto sull’economia globale e l’Italia a cura del Centro Luigi Einaudi
10 gennaio 2014
Palazzo Samone, Cuneo − Inaugurazione mostra L’Italia in Europa, l’Europa in Italia