Eventi in sicurezza
Il bando è scaduto il 10 febbraio 2020
Budget
Il bando ha uno stanziamento complessivo di 100 mila euro. La Fondazione cofinanzia l’80% dei costi totali ammissibili entro il limite massimo di 5.000 euro. Il richiedente si impegna a coprire il restante 20% con risorse proprie o di terzi.
Destinatari e beneficiari
Sono considerati enti ammissibili al seguente bando enti locali e associazioni senza finalità di lucro, che abbiano tra gli scopi associativi la promozione e la valorizzazione turistica e/o culturale del territorio e che abbiano in programma l’organizzazione di un evento o una manifestazione nell’anno 2020, in partnership facoltativa con altri enti o associazioni, per cui intendono chiedere un contributo a parziale copertura degli oneri per la sicurezza.
Ogni richiedente ha la possibilità di presentare una sola richiesta per un solo evento che si svolga durante l’anno 2020 sul territorio di un comune della provincia di Cuneo con popolazione uguale o inferiore a 4.000 abitanti o in frazioni la cui popolazione sia uguale o inferiore a 4.000 abitanti in comuni con popolazione uguale o superiore a 4.000 abitanti.
Edizioni precedenti
Eventi in sicurezza 2018
La Fondazione CRC riconosce l’importanza delle manifestazioni locali come strumento di promozione turistica del territorio e di animazione locale. Affinché questi eventi possano continuare ad essere un’importante vetrina di prodotti, usi, costumi e tradizioni è importante garantire che ogni appuntamento possa svolgersi in condizioni di sicurezza, per chi organizza e per i visitatori. Dopo aver affrontato il tema della sicurezza delle manifestazioni andando ad agire sulla riduzione del rischio che grava sui volontari, la Fondazione intende intervenire a sostegno di questi eventi attraverso il cofinanziamento delle spese generali per la sicurezza.
Eventi in sicurezza 2019
Scarica il bando
Scarica le domande frequenti
Scarica l'allegato A
Il bando è scaduto il 19 aprile
Budget
Il bando ha uno stanziamento complessivo di 75 mila euro. La Fondazione cofinanzia l’80% dei costi totali ammissibili entro il limite massimo di 5.000 euro. Il richiedente si impegna a coprire il restante 20% con risorse proprie o di terzi.
Destinatari e beneficiari
Sono considerati enti ammissibili al seguente bando enti locali e associazioni senza finalità di lucro, che abbiano tra gli scopi associativi la promozione e la valorizzazione turistica del territorio e che abbiano in programma l’organizzazione di un evento o una manifestazione nell’anno 2019, in partnership facoltativa con altri enti o associazioni, per cui intendono chiedere un contributo a parziale copertura degli oneri per la sicurezza.
Sono considerati enti ammissibili al seguente bando enti locali e associazioni senza finalità di lucro, che abbiano tra gli scopi associativi la promozione e la valorizzazione turistica del territorio e che abbiano in programma l’organizzazione di un evento o una manifestazione nell’anno 2019, in partnership facoltativa con altri enti o associazioni, per cui intendono chiedere un contributo a parziale copertura degli oneri per la sicurezza.
Ogni richiedente ha la possibilità di presentare una sola richiesta per un solo evento che si svolga durante l’anno 2019 sul territorio di un comune della provincia di Cuneo, compreso in una delle zone di riferimento della Fondazione [vd paragrafo “AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO” all’interno del testo del bando], con popolazione uguale o inferiore a 4.000 abitanti.
È esclusa la possibilità per un richiedente di essere contemporaneamente capofila di una richiesta e partner di altri soggetti che si candidano al presente bando.
Eventi in sicurezza 2017
La sicurezza delle manifestazioni può essere affrontata agendo non solo sulla riduzione del rischio che grava sui partecipanti, ma anche sui volontari che prestano la loro opera per la buona riuscita degli eventi. Il bando Eventi in sicurezza si propone di prevenire i rischi legati al lavoro svolto dai volontari durante l'organizzazione di eventi e manifestazioni. Al bando è collegato un modulo formativo sulla sicurezza, curato dall’UNPLI regionale, la cui partecipazione sarà obbligatoria per tutti i beneficiari di un contributo.
Budget
Il bando ha uno stanziamento complessivo di 75 mila euro, da cui andranno sottratti i costi per il percorso di formazione obbligatoria sulla sicurezza delle manifestazioni.
Il contributo richiesto alla Fondazione potrà essere al massimo di:
- 1.000 euro per i progetti presentati da singole associazioni;
- 5.000 euro per progetti presentati da associazioni in aggregazione, in numero uguale o superiore a tre.
Destinatari e beneficiari
Sono considerati enti ammissibili: le associazioni senza finalità di lucro, singole o in aggregazione, che abbiano tra gli scopi associativi la promozione e la valorizzazione turistica del territorio, in partnership facoltativa con altri enti o associazioni. Ogni richiedente ha la possibilità di presentare una sola richiesta. Il bando è aperto alle sole zone di riferimento della Fondazione: albese, cuneese e monregalese.