Bando Prevenzione e promozione Salute

COMUNICAZIONE: le finalità della nuova edizione del bando, previste nel Programma Operativo 2020, sono state recepite nel Programma Comunità solidale oltre la crisi, e nello specifico nel bando RI-ATTIVARE 2020
Il Bando Prevenzione 2018 mira a rafforzare le politiche di prevenzione e promozione della salute in provincia di Cuneo, per contribuire al progressivo e continuativo miglioramento delle condizioni di salute della popolazione.
Il Bando è strutturato in due misure:
- MISURA 1 - NUOVI PROGETTI INNOVATIVI: sostiene progetti in materia di prevenzione e promozione della salute, specificamente circoscritti alle tematiche descritte dal bando, che presentino aspetti metodologici innovativi, in particolare dal punto di vista dell’intersettorialità, della composizione del partenariato pubblico-privato e dell’interdisciplinarietà.
Scarica l'elenco dei contributi deliberati - MISURA 2 - RAFFORZAMENTO DI PROGETTI IN ESSERE: intende sostenere l’implementazione ed il rafforzamento dei progetti avviati con il Bando Prevenzione 2016 e attualmente in corso di esecuzione, in un’ottica di sostenibilità futura, anche alla luce delle opportunità di sviluppo emerse durante la prima fase di sperimentazione. Le proposte dovranno prevedere azioni coerenti con il piano di lavoro originariamente candidato ed in continuità con gli interventi in essere.
Scarica l'elenco dei contributi deliberati
Il bando è scaduto il 13 luglio 2018
Budget
Il Bando ha una dotazione complessiva di 185 mila euro, di cui 165 mila euro destinati alla misura 1 e 20 mila euro destinati alla misura 2.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL entro e non oltre il 13 luglio 2018. Il form di candidatura sarà disponibile a partire dal 19 giugno.
Edizioni precedenti
Bando Prevenzione e promozione Salute 2016
Il Bando Prevenzione 2016 mira a rafforzare le politiche di prevenzione e promozione della salute in provincia di Cuneo, per contribuire al progressivo e continuativo miglioramento delle condizioni di salute della popolazione.
Il Bando è strutturato in due fasi: una prima fase di raccolta di idee progettuali, una seconda che, attraverso un accompagnamento metodologico per la progettazione di dettaglio, condurrà alla valutazione finale dei progetti presentati.
Budget
Il Bando ha una dotazione complessiva di 410 mila euro. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deciso di destinare ulteriori 50 mila euro a questa iniziativa (il budget iniziale era di 360 mila euro), a fronte della positiva valutazione dei progetti presentati.