Fondazioni for Africa
Fondazioni for Africa è un’iniziativa realizzata da 28 Fondazioni italiane per promuovere lo sviluppo sostenibile e il diritto al cibo in Burkina Faso. Il progetto nasce dall’esperienza di Fondazioni 4 Africa, progetto iniziato nel 2008 da quattro Fondazioni per sostenere lo sviluppo rurale in Uganda e Senegal.
Fondazioni for Africa ha l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare a 60 mila persone e il lavoro di oltre 10 mila agricoltori, con il sostegno alla produttività e al commercio locale, il miglioramento dei prodotti agricoli e una diffusa opera di educazione alimentare.
Oggi, nei primi giorni del 2016, terzo anno di intervento delle Fondazioni di origine bancaria, il Burkina Faso è un Paese ferito. Sono 28, forse di più, le persone che hanno perso la vita nel vile e orrendo attentato terroristico che ha colpito la capitale venerdì e sabato. Un attacco a un Paese, dove la pacifica convivenza tra religioni è da oltre cent’anni la normalità, e al suo Popolo che, negli ultimi mesi, è stato esempio di determinazione e coraggio, trovando la forza di dire no a una dittatura durata trent’anni e dando il via a un processo di democratizzazione.
Vicine a quanti operano in loco per il progetto, ai parenti delle vittime e al popolo burkinabé tutto, oggi, con ancora più forza, le Fondazioni e i suoi partner riprendono a lavorare, con rinnovata attenzione alle potenzialità di sviluppo e di crescita ma anche alle condizioni di sicurezza necessarie. E la parola chiave con ancora più tenacia è INSIEME, perché solo uniti si possono costruire percorsi di pace e di sviluppo capaci di durare e divenire futuro. Un atto sentito e dovuto a sostegno della strada di cambiamento e giustizia che il popolo burkinabé ha intrapreso e che non si deve arrestare davanti alla viltà di chi uccide.
Fondazioni for Africa Burkina Faso
@FforAfrica
Partner
Fondazioni for Africa è promossa da Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa e vede la partecipazione di:
- Fondazione Cariplo (in qualità di Leading Foundation)
- Compagnia di San Paolo
- Fondazione Banca del Monte di Lucca
- Fondazione Banco di Sardegna
- Fondazione Cariparma
- Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
- Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
- Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
- Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bra
- Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania
- Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
- Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia
- Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
- Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
- Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
- Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
- Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto
- Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
- Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana
- Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano
- Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia
- Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
- Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
- Fondazione Monte Parma
- Fondazione Varrone
- Istituto Banco di Napoli – Fondazione
Partecipano inoltre come partner a Fondazioni for Africa:
- Fondazione ACRA-CCS
- Associazione CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale
- CISV – Comunità Impegno Servizio Volontariato
- LVIA – Associazione Internazionale Volontari Laici Associazione Mani Tese
- Fondazione Slow Food per la biodiversità
Destinatari e beneficiari
Fondazioni for Africa è un progetto rivolto a sostenere lo sviluppo del settore agricolo e alimentare del Burkina Faso.