Ascolto in Rete
Ascolto in Rete è un progetto biennale (2016-2017) volto al perfezionamento della capacità di raccolta e lettura dei dati sulla povertà nel contesto della provincia di Cuneo.
L’iniziativa si pone i seguenti obiettivi:
- accrescere il numero e le competenze dei Centri di Ascolto Caritas nella rilevazione dei dati sulla povertà attraverso modalità condivise e l’utilizzo di un unico sistema informatico;
- condividere dati omogenei e diffusi a livello provinciale utili per definire le strategie e le azioni future di lotta alla povertà;
- analizzare l’evoluzione dei bisogni sociali sui diversi territori;
- favorire la condivisione di risorse e saperi;
- valorizzare la capacità di ascolto dei volontari dei Centri di Ascolto attraverso percorsi formativi;
- offrire ai giovani l’opportunità di conoscere e collaborare con i Centri di Ascolto.
Scarica il rapporto
Budget
La Fondazione mette a disposizione un budget di 40.000 euro nel biennio 2016-2017, a cui si somma cofinanziamento delle Caritas coinvolte pari a 15.000 euro.
Partner
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta. Coinvolge – in qualità di partner e cofinanziatori - le Caritas diocesane di Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Torino con trentuno Centri di Ascolto diocesani e parrocchiali.
Scarica le slides proiettate durante l’incontro di presentazione del progetto