Famiglia e welfare
Il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sta continuando a generare notevoli problemi socio-economici a cittadini e famiglie, a piccole imprese, a lavoratori soprattutto autonomi e a liberi professionisti. Attraverso questa iniziativa si intende offrire un sostegno economico a fondo perduto a chi si trova in condizioni di difficoltà socio-lavorativa causate dall’emergenza Covid, con una conseguente riduzione delle risorse economiche a disposizione. Famiglia e Welfare è un progetto promosso dalla Fondazione CRC, con uno stanziamento di 700mila euro, realizzato in collaborazione con Fondazione San Martino, Caritas Diocesane e Enti Gestori delle funzioni socio-assistenziali della provincia di Cuneo.
L'iniziativa rientra nella sfida +Comunità con l'obiettivo di sostenere le persone e le famiglie in difficoltà.
Destinatari
L'iniziativa è rivolta a cittadini residenti in provincia di Cuneo:
- la cui condizione economica si è modificata a causa della riduzione/interruzione delle attività lavorative per cause riconducibili all’emergenza sanitariaCovid-19;
- che non hanno potuto accedere a misure economiche nazionali, regionali o locali previste per emergenza Covid;
- che, pur avendo avuto accesso a misure disostegno, non sono in grado di sostenere in autonomia spese per il sostentamento familiare o per la gestione della propriaattività lavorativa, anche autonoma.
Tipologie di sostegno
Sono previste due tipologie di sostegno:
- ALLEANZA 2.0 - Richieste di contributo a fondo perduto per la copertura delle spese per l’abitazione e la gestione familiare a seguito dell’aggravarsi delle condizioni personali e lavorative a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
- ALLEANZA LOCAZIONE - Contributo a fondo perduto ai locatori che applicano una temporanea riduzione del canone di locazione per immobili ad uso abitativo a famiglie in difficoltà causa emergenza sanitaria Covid-19. Copertura del 50% della riduzione applicata, fino a un massimo di un anno per un importo complessivo di 1.200 euro per singola locazione.
Ammontare del contributo
Ai cittadini che presentano una richiesta di contributo e/o di sostegno con i relativi giustificativi potrà essere riconosciuto – previa istruttoria e nei limiti delle risorse disponibili e se ritenuto ammissibile – un contributo fino a 3.000 euro.
A chi rivolgersi per la richiesta
Per informazioni generali è possibile contattare il numero telefonico 353 4312210 (martedì dalle 9 alle 12 e venerdì dalle 15 alle 18).
Come vengono valutati e comunicati gli esiti della richiesta
La richiesta è valutata in tempi brevi da una commissione locale.Per tutte le richieste viene comunicato un riscontro da parte della Fondazione San Martino direttamente agli interessati. Se l’esito è negativo viene inviata una comunicazione (via mail o scritta o tramite sms) con le motivazioni del diniego. Se l’esito è positivo vengono comunicate all’interessato le modalità e i tempi di erogazione del contributo.
L'istruttoria della domanda e la relativa valutazione sono a insindacabile giudizio della commissione territoriale di competenza, non sono ammessi reclami o ricorsi di alcun tipo.
Contatti
Commissione del Monregalese
Servizi sociali: Via Don Rossi 12 – 12089 Villanova Mondovì – 0174 698540 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefonare per appuntamento
Caritas: Via funicolare 15 - 12084 Mondovì – 0174 45070 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00
Commissione Unione Montana Ceva
Servizi sociali: Via xx settembre 3 – 12073 Ceva – 0174 723869 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefonare per appuntamento
Caritas: Via Sauli 20 - 12073 Ceva – 0174 701224 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Venerdì ore 15.00 – 17.00
Commissione del Cuneese zona Cuneo
Servizi sociali: Via F.lli Ramorino 18 - 12100 Cuneo – tel. 0171334666 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefonare per appuntamento
Caritas: Via Senatore Toselli 2bis- 12100 Cuneo – 0171 634184 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefonare (lunedì, martedì e venerdì ore 9.00-12.00) per appuntamento
Commissione del Cuneese zona Borgo San Dalmazzo
Servizi sociali: Via Ospedale 2 – 12011 Borgo San Dalmazzo – 0171 334680 / 340 8485028 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefonare per appuntamento
Caritas: Piazza San Magno - Parrocchia Roccavione - 335 7811388 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefonare per appuntamento
Commissione del Cuneese zona Dronero
Servizi sociali: Via Pasubio 7 – 12025 Dronero – 0171 334310 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefonare per appuntamento
Caritas: Via IV Novembre 101/A - 12025 Dronero - 342 1656116 e 379 2414073 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Giovedì ore 16.00 – 18.00
Commissione Monviso Solidale zona Fossano e Savigliano
Servizi sociali
12045 Fossano - 0172 411 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | UML (unità minima locale) di Fossano ( Fossano - Cervere – Genola) 0172 698414
UML di Trinità ( Trinità - Bene Vagienna - Sant'Albano Stura – Salmour ) 0172 66417 | UML di Savigliano ( Savigliano) 0172 710811
UML di Villafalletto ( Villafalletto – Vottignasco ) 0171 942232 | UML di Racconigi ( Racconigi - Caramagna Piemonte ) 0172 813845
UML di Cavallermaggiore ( Cavallermaggiore - Cavallerleone - Monasterolo di Savigliano - Murello - Ruffia - Villanova Solaro – Marene) 0172 389016
Telefonare per appuntamento
Caritas
Per Fossano: via Vescovado 12 – 12045 Fossano - 0172 634778 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da lunedì a venerdì ore 14.30 -17.00
Per Savigliano: via Danna 7 - 12038 Savigliano - 0172 371011 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefonare per appuntamento
Commissione Monviso Solidale zona Saluzzo
Servizi sociali
12037 Saluzzo – 0175 210711 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UML di Saluzzo ( Saluzzo – Scarnafigi – Lagnasco - Pagno - Brondello) | 0175 210711 UML di Moretta ( Moretta – Cardè - Polonghera - Faule - Casalgrasso) 0172 94187 | UML di Barge ( Barge - Bagnolo ) 0175 343942
UML di Revello ( Revello - Martiniana Po – Rifreddo - Envie) 0175 257573 | UML di Paesana ( Paesana – Sanfront – Oncino - Ostana - Crissolo) 0175 945455 | UML di Verzuolo ( Verzuolo - Manta - Costigliole Saluzzo) 0175 87162
UML di Venasca ( Venasca – Piasco – Rossana - Brossasco - Isasca - Melle) 0175 567806 | UML di Sampeyre ( Sampeyre – Bellino – Casteldelfino - Frassino - Pontechinale) 0175 977125 Telefonare per appuntamento
Caritas: Via Maghelona 7 - 12037 Saluzzo - tel. 0175 42739 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Lunedì e mercoledì ore 9.00 - 11.00; venerdì ore 16.00 – 18.00
Commissione Alba Langhe e Roero
Servizi sociali: Via Armando Diaz 8 – 112051 Alba – 0173 363676 320 4375324 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefonare per appuntamento
Caritas: Piazza Monsignor Grassi 9- 12051 Alba – tel. 0173 440720 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Martedì e giovedì ore 9.00 – 11.00
Commissione di Bra
Servizi sociali: Ospedale Santo Spirito - 12042 Bra – tel. 0172 420711 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Da lunedì a venerdì ore 8.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00
Ass. Ali Spiegate - Caritas: Via Vittorio Emanuele II, 107 - 12042 Bra - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefonare per appuntamento