GrandUP! Innovazione per la comunità
Nato nel 2018 con l'obiettivo di creare un ecosistema per l'innovazione sociale, dal 2021 GrandUP! si arricchisce della componente "tech" attraverso la progettazione di nuovi percorsi rivolti alle start-up e alle imprese ad alto contenuto tecnologico che prenderanno il via nell’autunno.
GrandUP! attraverso un programma triennale si svilupperà su due linee di intervento:
- GrandUP! Impact è il programma realizzato in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale dedicato a rafforzare lo sviluppo di imprese a impatto sociale, a stimolare la partecipazione attiva della comunità e a diffondere conoscenza sui temi dell'innovazione sociale e a valorizzare la provincia di Cuneo come territorio attrattivo per investimenti, progettualità e imprese a impatto sociale. Dal 2018 il programma prevede nuove opportunità aperte a imprese, cooperative, startup, pubbliche amministrazioni, scuole e cittadini interessati all’Innovazione Sociale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la condivisione di competenze e know how necessari alla generazione di imprenditorialità a impatto sociale e di attrarre investimenti sul territorio. Le iniziative di GrandUP! IMPACT si articolano in tre aree di attività, con proposte mirate per i diversi soggetti coinvolti: imprese, scuole e comunità.
- GrandUP! Tech è il programma realizzato in collaborazione con I3P l’Incubatore del Politecnico di Torino orientato al sostegno alle nuove imprese ad alto contenuto tecnologico e all’avvio di processi di open innovation. Il suo programma di attività è orientato alle startup e ai futuri imprenditori, con incontri di formazione, consulenza e networking, e alle realtà interessate a percorsi di Open Innovation. Il progetto si rivolge a diverse tipologie di soggetti e attori economici, per intervenire concretamente a più livelli e su più fronti: giovani talenti, professionisti, investitori, piccole-medie imprese (PMI) e grandi aziende, con il coinvolgimento attivo di partner e stakeholder locali.Tra le attività pensate per il mondo delle startup ci sono momenti formativi periodici, eventi di scouting e promozione della cultura d’impresa innovativa, l’accompagnamento di progetti emergenti e la disponibilità di un punto informativo a Cuneo. L’avviamento di processi di Open Innovation è invece basato sull’organizzazione di workshop disseminativi, pratiche di self-assessment, analisi dei dati e incontri one-to-one per la definizione di percorsi su misura.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili su: https://grandup.org/
Edizioni precedenti
GrandUp! Generiamo impatto sociale
GrandUp! Energia giovane per lo sviluppo
GrandUp! Acceleriamo l'impatto sociale
La Fondazione CRC lancia GrandUp, il primo programma di accelerazione di imprenditorialità sociale in provincia di Cuneo. L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere l'innovazione e lo sviluppo di idee che possano generare un cambiamento sul territorio nell'ambito dei nostri settori di intervento: sviluppo locale e innovazione, welfare e sociale, arte e cultura, educazione, sport, salute. Partner tecnico del progetto, SocialFare primo Centro per l’Innovazione sociale in Italia, nato nel 2013, specializzato nell’accelerazione di conoscenza ed imprenditorialità ad impatto sociale.
Il progetto
GrandUp! è un progetto che si propone di accompagnare lo sviluppo di imprenditorialità innovativa a impatto sociale in provincia di Cuneo. Il programma si articola in tre fasi:
FASE 1: INCUBAZIONE DI IDEE
- Lancio di GrandUp! e primo Social Hackathon di “Definizione delle sfide” - 23 febbraio 2018
Evento-esperienza nel quale la comunità viene chiamata a confrontarsi per definire le sfide sociali più rilevanti per la provincia di Cuneo. Il Social Hackathon è un evento che coinvolge attivamente la comunità
per far incontrare esperienze e punti di vista eterogenei e generare risposte collettive, attraverso metodologie di facilitazione dei processi di innovazione sociale.
Le sfide identificate in questa fase saranno affrontate nelle fase successive del progetto!
GUARDA IL VIDEO DELLA GIORNATA DI PRESENTAZIONE
Sfoglia la gallery con tutte le foto dell'evento sulla nostra pagina Facebook clicca qui
- Secondo Social Hackathon “Idee a impatto sociale” - 8 e 9 marzo
workshop di due giorni per approfondire e misurare l’impatto sociale di idee e progettualità innovative, selezionate in risposta alle sfide emerse nella fase precedente. I team di lavoro si confronteranno con strumenti e metodologie proprie dell’innovazione sociale per strutturare le loro proposte, condividere esperienze pratiche, identificare gli indicatori di impatto sociale e stabilire aree prioritarie di intervento. L’evento coinvolgerà esperti nel campo dell’innovazione Sociale e Valutazione di Impatto Sociale. Le migliori progettualità avranno accesso a Design Your Impact.
Hai un team con un'idea che pensi possa avere un impatto su: turismo, ambiente, cultura, educazione, welfare, benessere? Siamo curiosi di conoscere il tuo progetto, invia la tua candidatura entro il 5 marzo su: http://www.grandup.org/social-hackathon.html
FASE 2: DALLE IDEE ALLE RISPOSTE
- GrandUp! Design Your Impact
Programma di accelerazione di conoscenza pratica, basato sul modello testato “Design Your Impact” di SocialFare. Il programma, della durata di 2 mesi, prevede sessioni teorico/pratiche ed è strutturato in 5 moduli che verteranno sui seguenti temi:
- Processo dell’Innovazione Sociale e modelli di Impresa Sociale
- Metodologie e strumenti ibridi di co-porgettazione (Design Sistemicoe e Design Thinking)
- Ricerca Contestuale e analisi degli stakeholder
- Prototipazione rapida
- Valutazione dell’Impatto Sociale
- Impact Finance (strumenti finanziari e modelli innovativi di business)
- Business Modelling
- Storytelling e comunicazione del valore sociale
- Publick Speaking
Ciascun modulo prevede due giornate full time di lavoro, per un totale di 80h di “experiential learning”.
FASE 3: ACCELERAZIONE DI IMPRENDITORIALITA' SOCIALE
programma di accelerazione SocialFare per startup a impatto sociale. Le iniziative imprenditoriali più meritevoli e a un livello di sviluppo più avanzato come business model e sperimentazione avranno accesso diretto al programma di accelerazione FOUNDAMENTA#6 di SocialFare, della durata di 4 mesi a partire da settembre 2018.