Nuova Didattica
Il bando Nuova Didattica - Ambiente e natura si inserisce all'interno della sfida +Sostenibilità del Piano Pluriennale 2021-24 e ha come obiettivo la promozione e l’innovazione di tempi, processi, metodi e spazi della didattica e dell’educazione ambientale, attraverso l’aumento della connessione di bambini e ragazzi con la natura e la diffusione di buone pratiche consapevoli e rispettose dell’ambiente.
Il bando è inteso anche come strumento per ascoltare, formare e rendere protagonisti studenti e insegnati, grazie ad un processo sperimentale di valutazione tra pari.
SCARICA IL BANDO
SCARICA L'ELENCO DEI CONTRIBUTI DELIBERATI
SCARICA LE SLIDE DI PRESENTAZIONE DEL BANDO
GUARDA IL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL BANDO
Oggetto del bando
Il bando prevede il finanziamento di progetti didattici, incentrati sul contatto con la natura e l’educazione ambientale, e il coinvolgimento di ragazzi e insegnanti nel processo di valutazione dei progetti presentati.
Per questo si articola in:
- una linea di intervento Ambiente e natura;
- una misura di Valutazione tra pari.
Ciascuna scuola, in qualità di capofila, o partner di progetto, può presentare al massimo un progetto sulla linea Ambiente e natura e uno sulla linea di Valutazione tra pari.
Soggetti ammissibili
Il bando è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, statali o paritarie, con sede in provincia di Cuneo. Sono considerate ammissibili anche le agenzie di formazione professionale per i corsi dedicati all’obbligo scolastico e i CPIA.
Budget
Il budget complessivo messo a disposizione sul bando è di 475 mila euro. Il contributo richiesto potrà essere compreso tra minimo 20 mila euro e massimo 35 mila euro a progetto.
Modalità di presentazione delle domande
CANDIDATURE SCUOLE AL BANDO NUOVA DIDATTICA LINEA AMBIENTE E NATURA
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione CRC (www.fondazionecrc.it ) entro e non oltre il 28 febbraio 2022
CANDIDATURE STUDENTI E INSEGNANTI PER LA MISURA DI VALUTAZIONE TRA PARI:
Per gli studenti le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante la compilazione del form dedicato entro il 31 gennaio 2022
Per gli insegnanti le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante la compilazione del modulo ROL entro il 31 gennaio 2022
Edizioni precedenti
Nuova Didattica 2020
Il bando Nuova Didattica, nell'ambito del Programma "Saper innovare", ha come obiettivo quello di contribuire ad innovare tempi, processi, metodi e spazi della didattica. In particolare mira a stimolare soluzioni innovative in campi multi-tematici della didattica, attraverso un percorso di accompagnamento e co-progettazione condivisa dell'idea progettuale.
SEMINARIO DI AVVIO DEI PROGETTI DEL BANDO NUOVA DIDATTICA
Mercoledì 30 settembre ore 12 (l'orario del webinar è stato anticipato dalle 15 alle 12)
Il webinar è riservato alle scuole che, grazie ai contributi ricevuti, si accingono a partire con i progetti del Bando Nuova Didattica.Contenuti:
- avvio dei progetti e attinenza agli obiettivi del Bando;
- impostazione dei gruppi di lavoro per linea di intervento;
- definizione degli aspetti amministrativi;
inserimento dei progetti nei PTOF; - domande e risposte.
GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR:
https://fondazionecrc.webex.com/fondazionecrc/lsr.php?RCID=820c8bf4d7234ffe93caae4b977617b0
PW: iWQtXCB3
Il termine per partecipare al bando è stato prorogato a venerdì 13 marzo alle ore 17
Scarica il bando
Scarica l'opuscolo
Contributi deliberati
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Educazione Ambientale
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Educazione alla Bellezza
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Cortili Aperti
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Educazione Linguistica
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Educazione Civica e Memoria Storica
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Spazi Didattici
La delibera del Bando Nuova Didattica - Linea Benessere a Scuola è stata anticipata e valutata con procedura di urgenza rispetto ai tempi previsti, a causa della situazione di emergenza educativa e relazionale, per dare risposta alle condizioni di isolamento dei ragazzi più in difficoltà, in particolare di chi è a rischio di perdersi o disperdersi, chi non è stato possibile coinvolgere tramite gli strumenti di didattica online attivati, chi potrebbe sviluppare non solo gravi difficoltà nel proprio apprendimento e successo scolastico, ma anche disagi relazionali e di dimensioni psicologiche o affini.
Scarica l'elenco dei contributi deliberati Bando Nuova Didattica - Linea Benessere a Scuola
Linee di intervento
Soggetti ammissibili
Il Bando Nuova Didattica è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, statali o paritarie, con sede in Provincia di Cuneo. Ogni linea di intervento definisce l’ordine di scuola ammissibile.
Budget
Il budget complessivo messo a disposizione sul Bando Nuova Didattica è di 1.475.000 euro, ripartito in modo dettagliato in ciascuna linea di intervento, fatto salvo la possibilità di eventuali spostamenti tra una linea e l’altra in caso di necessità di adeguamento rispetto alle richieste presentate o alle valutazioni effettuate.
Modalità di presentazione delle domande
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione CRC (www.fondazionecrc.it ) entro e non oltre il 28 febbraio 2020.
Nuova Didattica 2021
Nel Piano Operativo 2021 il Bando Nuova Didattica si inserisce con riferimento alla sfida +Competenze del Piano Pluriennale 2021-24. Lo strumento Bando Nuova Didattica nel suo concreto si sviluppa in modo trasversale alle tre sfide prioritarie della Fondazione CRC: +Sostenibilità, +Comunità e +Competenze intercettando temi e parole chiave che fanno riferimento alla sostenibilità ambientale e didattica in spazi esterni alla scuola, al benessere della persona, all’inclusione e all’attività motoria.
Il presente bando ha come obiettivo quello di contribuire ad innovare tempi, processi, metodi e spazi della didattica. In particolare mira a stimolare soluzioni innovative in campi multi-tematici. Il bando è inteso anche come strumento per ascoltare, formare e rendere protagonisti studenti e insegnati, grazie ad un processo sperimentale di valutazione tra pari.
Scarica il bando
Scarica l'opuscolo
Scarica l'elenco dei contributi deliberati
Linee di intervento
Il Bando specifico è articolato in 4 linee di intervento e una misura di valutazione tra pari. Ciascuna scuola, in qualità di capofila, o eventualmente partner di progetto, può presentare al massimo 3 progetti sul presente Bando, riferiti a distinte linee di intervento.
Le linee di intervento sono:
- Ambiente e Spazi
- Benessere a scuola
- Inclusione
- Attività Motoria e Educazione Fisica
Misura - Valutazione tra pari: La scuola che vorrei
Soggetti ammissibili
Il Bando Nuova Didattica è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, statali o paritarie, con sede in Provincia di Cuneo. Sono considerate ammissibili anche le agenzie di formazione professionale per i corsi dedicati all’obbligo scolastico e i CPIA. Tutti i soggetti che presentano la richiesta, anche eventualmente in qualità di partner dovranno essere soggetti ammissibili a ricevere contributi da parte della Fondazione CRC, secondo quanto esplicitato nel Piano Operativo 2021.
Budget
Il budget complessivo messo a disposizione sul Bando Nuova Didattica è di 685.000 euro, ripartito in modo dettagliato in ciascuna linea di intervento, fatto salvo la possibilità di eventuali spostamenti tra una linea e l’altra in caso di necessità di adeguamento rispetto alle richieste presentate o alle valutazioni effettuate.
Modalità di presentazione delle domande
CANDIDATURE SCUOLE AL BANDO
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione CRC (www.fondazionecrc.it ) entro e non oltre il 31 marzo 2021 ore 17.00
CANDIDATURE STUDENTI E INSEGNANTI PER LA MISURA VALUTAZIONE:
Per gli studenti le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante la compilazione del form dedicato entro il 12 marzo (scadenza prorogata)
Per gli insegnanti le richieste dovranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico mediante la compilazione del modulo ROL entro il 12 marzo (scadenza prorogata)