Siamo alla ricerca di un tirocinante per l'Area Attività Istituzionale

La Fondazione CRC di Cuneo mette a disposizione n. 1 posizione di tirocinio extracurriculare della durata di 5 mesi presso l’Area Attività Istituzionale. L'offerta si rivolge a laureati da non più di 12 mesi dell'Università degli Studi di Torino, sedi di Torino e Cuneo, purché residenti in provincia di Cuneo.
AMBITI DI LAVORO:
Il/la tirocinante avrà la possibilità di collaborare con il team di progettisti, economisti e sociologi della Fondazione CRC, una forte realtà locale in continua evoluzione che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio. La risorsa opererà nell’Area Attività Istituzionale e potrà sviluppare capacità di analisi di fenomeni economici, sociali e culturali, di lettura del contesto socio-economico, di utilizzo di software per l’analisi dati, di produzione di report di ricerca e di organizzazione di eventi.
Si richiede impegno full-time, dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali e per un periodo complessivo di 5 mesi effettivi. Le attività saranno svolte sia in collaborazione con l'ufficio di riferimento sia in autonomia, con il coordinamento dei responsabili e dei referenti. Eventuali trasferte in giornata su territorio provinciale, regionale o nazionale. Le modalità di svolgimento del tirocinio saranno condizionate dalle normative vigenti per il contrasto alla diffusione del Coronavirus e pertanto sarà possibile che alcune attività siano svolte in smartworking.
Il/la tirocinante opererà presso nell’Area Attività Istituzionale in queste modalità: affiancamento nella gestione di attività progettuali ed erogative della Fondazione, nella gestione di iniziative e di erogazione di contributi a terzi e acquisizione competenze in materia di progettazione e problem solving, relazioni inter-istituzionali e manageriali.
FACILITAZIONI:
Buoni pasto (8,00 €) per ogni giornata di tirocinio e compenso forfetario di euro 700,00/mese, in linea con la normativa regionale. Durata totale di 5 mesi.
COME CANDIDARSI:
Inviare il CV a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 20 aprile 2022.