Talent Space: spazio al Talento e compito delle vacanze

La Fondazione CRC ha presentato martedì 29 giugno, alle ore 10.00:
Talent Space: spazio al Talento e compito delle vacanze
Il webinar presenta il progetto T-Space, che mira a diffondere il modello di "orientamento precoce e guida" a livello europeo.
Si rivolge alle organizzazioni che si occupano di orientamento, ai consulenti e agli insegnanti per scoprire e approfondire una pratica di consulenza e orientamento, a livello europeo, basata sull'identificazione di uno "spazio dei talenti" dedicato all'orientamento, al sostegno alla scelta e alla scoperta di talenti e professioni.
Lo Spazio del Talento può essere ampliato e inteso non solo come uno spazio fisico collegato tra diverse realtà internazionali, ma anche come uno "spazio nel tempo", che può includere anche le vacanze estive.
Durante il webinar, insieme alla presentazione complessiva del progetto, ai partner e agli strumenti che scelgono per la propria sperimentazione nei rispettivi contesti locali, verrà suggerito un nuovo strumento di lavoro da utilizzare durante le vacanze estive, in modo che anche in vacanza possa essere effettuata dagli studenti un'attenta osservazione delle competenze e delle preferenze.
The Fondazione CRC presented on Tuesday, June 29th, at 10.00 am:
Give room to talent - holidays homeworks
The webinar aims at presenting the T-Space project targeting the spreading out of the “early guidance and orientation” model at European level.
It targets organizations dealing with guidance as well and counsellors and teachers to discover altogether a counselling and orientation practice, at European level, based on the identification of a “talent space” dedicated to guidance, choice-making support, and to the discovery of talent and professions.
The Space of Talent can be expanded and understood not only as a physical space connected between different international realities, but also as a “space in time”, which can also include summer holidays.
During the webinar, along with the overall presentation of the project, the partners and the tools they choose for their own experimentation in their local contexts, a new working tool will be suggested to be used during summer break, so that even on vacation a careful observation of skills and preferences can be carried out by the students.
PROGRAMMA
Il webinar si svolgerà in lingua inglese.
Saluti iniziali - Coordinatori di progetto
Introduzione al progetto T-Space
Presentazione dei partner di progetto
Italia: attività di disseminazione
Spagna: scambi sull'esperienza effettuata finora
Grecia: scambi sull'esperienza effettuata finora
Polonia: scambi sull'esperienza effettuata finora
Presentazione e proposta di un nuovo strumento di osservazione del talento da utilizzare durante le vacanze estive (per orientatori, educatori, insegnanti e famiglie)
Question time
Conclusioni
AGENDA
The webinar will be held in English.
Salutes by project coordinators
Introduction to T-Space project
All Partners:
Italy: overall dissemination activities
Spain: exchange on activities carried out so far
Greece: exchange on activities carried out so far
Poland: exchange on activities carried out so far
Introduction to a new “talent observation tool” to be used during summer break (for orientators, educators, teachers and families)
Question time
Conclusions
A CHI È RIVOLTO
Insegnanti, orientatori, Comuni (Assessori Educazione e Sociale)
TO WHOM IT IS ADDRESSED
Teachers, counsellors, municipalities (Education and Social Councillors)
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Martedì 29 Giugno 10:00 |
Termine evento | Martedì 29 Giugno 11:30 |
Posti | Illimitato |